Gianni Ferrario – Energizzatore di Eventi

Facilitatore di climi aziendali e spirito di unità con i suoi coinvolgenti WorkShow di grande successo!

Viene dall’Ego o dall’Anima ?

Condividi questo articolo:

La nostra intelligenza, benché si sia sviluppata nel corso di un’evoluzione millenaria, rimane ancor oggi, per gran parte dell’umanità, al servizio dei meccanismi primitivi delle 3 P:

Paura

Piacere

Potere

In genere l’essere umano considera gli altri e l’ambiente solo nella misura in cui possono costituire un aiuto o un pericolo per la sua sopravvivenza (fisica o psicologica). Questo meccanismo separa gli uni dagli altri e genera una sorta di “egoismo di fondo” che , pur essendo stato necessario nel processo evolutivo per permettere all’individuo di costruire l’importante strumento dell’ego, attualmente crea difficoltà e sofferenze senza fine. Pensiamo alle guerre con le loro atrocità, ma anche alle piccole guerre causate da ciascuno di noi (guerra col vicino, tra coniugi, con i parenti, con i colleghi, ….)

1) Paura

La paura è un meccanismo di base che non riguarda solo la sopravvivenza fisica, ma anche quella psicologica (paura di non essere amati, di perdere il lavoro, i figli, il partner, paura del futuro, dell’insuccesso, della solitudine, dell’ignoto, ecc.), ovvero tutto quello che minaccia ciò in cui ci identifichiamo, il nostro ego, che abbiamo costruito sulla base delle memorie.

La paura è l’elemento tipico dello stato di separatività in cui si trova la maggior parte degli esseri umani. “L’altro” costituisce sempre, a priori, un potenziale nemico.

2) Piacere

L’altro meccanismo è il piacere personale, che però soddisfa l’essere umano per brevi momenti e alla fine lo lascia vuoto come prima se non di più. La cosa peggiore è che la ricerca del piacere a questo primitivo livello ci priva dell’esperienza del piacere vero, quello che riempie profondamente il cuore: la capacità di godere pienamente della vita fa parte del nostro vero essere, ma non è accessibile quando la nostra vita ruota prevalentemente intorno ai meccanismi dell’EGO.

3) Potere

La difesa del territorio ha avuto invece come evoluzione la ricerca del potere: dominio, manipolazione, competizione, ricerca del profitto a qualsiasi costo, ecc.

Queste le conseguenze:

– la paura genera stress, ansia, aggressività, un atteggiamento di chiusura nei confronti degli altri, odio, rabbia, fanatismo, violenza e tutta una serie di emozioni negative che conosciamo molto bene.

– la ricerca egoistica del piacere genera un atteggiamento da predatori, attraverso il quale cerchiamo di nutrirci energeticamente a spese degli altri. Quando non possiamo possedere gli altri come fonte di nutrimento, allora emerge tutta una serie di emozioni negative all’interno delle relazioni: gelosia, risentimento, aggressività, indifferenza, invidia…. e così, senza quasi renderci conto del perché, annaspiamo nelle acque agitate della quotidiana sofferenza.

– la ricerca egoistica del potere genera orgoglio, violenza, vanità, cattiveria, manipolazione, ecc.

Per l’EGO attuale, la separazione è una questione di sopravvivenza: funziona così da millenni. Quindi, cerchiamo di  non serbare troppo rancore nei confronti del nostro EGO e di essere invece comprensivi con noi stessi; abbiamo millenni di vecchi meccanismi da superare  ….

C’è invece un altro “modo di funzionare”, che dipende da un principio completamente diverso: quello dell’UNITA’.

Facciamoci una domanda: questa cosa che sto pensando, questa cosa che sto facendo, che sto dicendo, vien dall’EGO o vien dall’ANIMA?

Come rinforzare la via dell’anima per liberarci dalle vecchie zavorre ed esser più felici?

Un approccio che può accelerare il processo evolutivo in tal senso è la via delle ESPERIENZE ENERGETICHE.

La scienza ci dice che la maggior parte delle nostre attività quotidiane è governata dai meccanismi dell’inconscio ed elaborata in maniera molto rapida (quaranta miliardi di bit al secondo), mentre siamo consapevoli solo di una percentuale molto piccola delle nostre attività, con una capacità di elaborazione molto più lenta (duemila bit al secondo).

Ecco perché approcci non mentali ma energetici, come la meditazione ma anche la terapia del sorriso e della risata, unita al training autogeno, alle visualizzazioni, alle tecniche teatrali, il canto corale e la musico-terapia, cominciano ad acquisire dignità, non solo perché possono ormai essere confermati scientificamente, ma anche perché i loro risultati, sempre più evidenti e noti, si sono rivelati potentemente benefici.

E nella ricetta quotidiana, non dimenticare un pizzico di auto-ironia e un po’ di sana follia …..

Gioca un po’ a sgonfiare il tuo ingombrante EGO con questa video pillola che puoi vedere qui sotto!

Ti voglio lasciare con questo pensiero di Osho, noto maestro spirituale indiano:

La risata è il fenomeno più sacro che esista sulla terra, poiché esso è la vetta più alta della consapevolezza.

FAI IL PIENO DI ENERGIA ! Vai a vedere il mio sito completamente rinnovato: www.gianniferrario.com

Condividi questo articolo:
Gianni Ferrario
Gianni Ferrario

Sono conosciuto come Giullare Zen, FelicitAttore, Trainer del Buon Umore, Provocatore Positivo, un performer il cui ruolo è quello di energizzare in modo interattivo ed entusiasmare le persone. Lo scopo delle mie attività è quello di fare il pieno di energia rigenerante capace di aprire i canali della comunicazione e delle emozioni, risvegliare le nostre cellule e allenarsi a spargere in abbondanza buon umore, gioia, entusiasmo e gentilezza nella vita personale e professionale. Un'esperienza memorabile che crea spirito di squadra, lasciando il segno. Da molti anni pratico e insegno la Meditazione profonda, dedicandomi a discipline che favoriscono la crescita interiore, l’armonia e la creatività.


Warning: sprintf(): Too few arguments in /home/customer/www/gianniferrario.com/public_html/wp-includes/general-template.php on line 5199

Archivi:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Contattami ora

Scopri cosa posso fare per la tua azienda

Gianni Ferrario Convention Evento Aziendale

Telefono

+39 335 57 29 816

E-mail

gianni.ferrario@gianniferrario.com

Indirizzo

Via Vincenzo Monti 41, 20123 Milano