Gianni Ferrario – Energizzatore di Eventi
Facilitatore di climi aziendali e spirito di unità con i suoi coinvolgenti WorkShow di grande successo!
Facilitatore di climi aziendali e spirito di unità con i suoi coinvolgenti WorkShow di grande successo!
Happiness Trainer
Happiness Trainer
Paure di lunga data, a volte risalenti all’infanzia, possono portare a cattive abitudini respiratorie.
Molti hanno effettivamente paura di respirare nella maniera giusta e ciò significa che i polmoni non possono svolgere bene il loro lavoro. Il diaframma è sostanzialmente bloccato.
Anni e anni di respirazione sbagliata però possono portare a squilibri nella composizione chimica del sangue e questo è un esempio eclatante di come la paura giunga ad influenzare addirittura il funzionamento di tutto il corpo quando la respirazione diventa cronicamente superficiale.
Il respiro profondo invece, associato al rilassamento e alla calma, è uno degli effetti secondari positivi del riso, perché non si può ridere e respirare superficialmente allo stesso tempo.
Quando la paura raggiunge il massimo livello, il cuore reagisce “andando su di giri” e accelerando i battiti per facilitare la fuga, nel caso in cui esista una possibilità di scampo.
Ma quando tale possibilità non esiste perché la paura è insita nella mente, il cuore rimane costantemente “su di giri”, pronto ad affrontare un attacco che non avverrà mai.
Chi è costantemente in preda all’angoscia e all’ansia, anche quando non c’è nulla da temere, tende ad avere un eccesso di adrenalina in circolazione; in questi casi il corpo finisce spesso per dichiarare lo stato di emergenza e costringe al riposo soccombendo a una malattia. Più lo stress è grave e di lunga data, più seria è l’eventuale malattia.
Il nostro corpo infatti reagisce allo stress emotivo come a una minaccia fisica, perché il sistema nervoso autonomo, che controlla l’emissione di adrenalina, non fa distinzione tra i due.
Ricerche scientifiche recenti dimostrano che il ritornello di una vecchia canzone da music-hall “metti tutti i problemi in un sacco e sorridi, ridi e sorridi” è fondamentalmente valido.
La felicità non è semplicemente uno stato d’animo, ma si incarna anche nei muscoli e negli ormoni, e , per questo motivo, atteggiare i muscoli del volto a espressione di gioia può avere effetti profondi sul sistema nervoso.
Paul Ekman, il principale ricercatore nel campo, ritiene che la meccanica dei movimenti muscolari del volto sia strettamente legata al sistema nervoso autonomo che controlla:
È stato dimostrato che il solo fatto di mettere in bocca tra i denti una matita, questa, costringendo i muscoli facciali ad un atteggiamento che si avvicina a quello del sorriso (un sorriso forzato, indotto meccanicamente dall’oggetto matita tra i denti), fa sì che si produca uno stimolo a livello ormonale che muta il nostro atteggiamento interiore da imbronciato a benevolo. Provare per credere !!!
Il riso è un’arma potente contro la paura ed è propedeutica alla meditazione in quanto è esso stesso, in un certo senso, una forma di meditazione.
Il riso infatti ci apre al nostro vero sè e al mondo, oltre a bloccare momentaneamente il continuo chiacchiericcio dei nostri pensieri e distrazioni. Tanto è vero che dopo una risata di cuore ci sentiamo bene, appagati, liberati, con una visione degli ostacoli meno drammatica…..in fondo non succede proprio niente!…..non casca il mondo!….forse erano più fantasmi che altro….
Paura un giorno bussò alla porta. Coraggio andò ad aprire…. ma non c’era nessuno (Johann Wolfgang von Goethe).
A ogni giorno basta il suo peso…. Ma noi ci ostiniamo a portare il peso dei giorni passati e anche di quelli futuri. Ma così facendo ci trasciniamo faticosamente lungo un cammino penoso.
Questo della pesantezza esistenziale è un tema che personalmente mi sta molto a cuore, tanto che ho messo in piedi una performance dal titolo “La leggerezza”, che faccio eseguire al pubblico nei miei spettacoli interattivi, che aiuta a liberarsi dei fardelli inutili attraverso un gioco molto colorato e divertente a ritmo di musica incalzante, in cui viene fuori il nostro fanciullo interiore; ….questo è un esempio di visualizzazione ad occhi aperti.
Potete trovare altre informazioni su questi argomenti sul mio sito e fare esperienza diretta attraverso i miei Corsi ed Eventi www.gianniferrario.com
Scopri cosa posso fare per la tua azienda
Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per ottimizzare la navigazione e i servizi offerti, cliccando il pulsante Accetta acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati in questo sito, visita la Privacy policy e la Cookie policy.