Gianni Ferrario – Energizzatore di Eventi

Facilitatore di climi aziendali e spirito di unità con i suoi coinvolgenti WorkShow di grande successo!

Lo scienziato e il monaco

Condividi questo articolo:

Ho incontrato per la prima volta Giacomo Rizzolatti, scienziato di fama internazionale scopritore dei Neuroni Specchio, durante un Congresso di Medicina Psicosomatica nel 2011 in cui avevo dato il mio contributo come “Provocatore Positivo” per sperimentare insieme ai partecipanti il meccanismo contagioso che i Neuroni Specchio sono capaci di scatenare.

Come molti di voi sapranno, infatti, i neuroni specchio si attivano sia quando un individuo esegue un’azione, sia quando lo stesso individuo osserva la medesima azione compiuta da un altro soggetto. E’ stato dimostrato scientificamente che ciò è valido sia per i movimenti fisici che per le emozioni. In tal modo i processi di apprendimento e l’empatia vengono facilitati.

Ho avuto altre occasioni nel corso del tempo di incontrare il Professor Rizzolatti ed ho sempre apprezzato in lui, tra l’altro, l’estrema chiarezza e la linearità di esposizione. Genialità e semplicità vanno quasi sempre a braccetto. Recentemente ho partecipato a un convegno sull’EMPATIA in cui erano stati invitati come relatori Giacomo Rizzolatti e Gianni Giacomelli monaco benedettino camaldolese Priore dell’Eremo di Fonte Avellana. Non avevo dubbi che, visto i calibri in campo, avrei assistito a una straordinaria Lectio Magistralis.

Vi sintetizzo le conclusioni che hanno trovato i due relatori completamente d’accordo.

La capacità di stare dentro all’esperienza dell’altro in modo autentico si realizza in presenza di tre elementi:

  1. Saper vedere. In un mondo fatto di immagini, saturati da input di ogni tipo e senza misura, non sappiamo più vedere, abbiamo uno sguardo malato, che resta in superficie. Il primo passo per stare vicino al sentimento (pathos) dell’altro è reimparare a guardare l’altro come persona, riconoscerlo come individuo nella sua unicità.
  2. Attenzione all’altro. Da un tipo di sguardo siffatto nasce la relazione vera, una relazione di mutua attenzione. Lo sguardo diventa attenzione (tendere-verso) tra un tu e un io.
  3. Memoria. Ogni persona incontrata così, anche se non la si vedrà più, non uscirà più dalla nostra vita; la memoria custodisce la pienezza dell’incontro per sempre.

La vera Empatia in senso alto si realizza quando diventiamo capaci di distribuire agli altri la pienezza di umanità che ci abita.

Leggete il Magazine Online Rivoluzione Positiva. In ogni numero ospitiamo firme di prestigio: https://www.rivoluzionepositiva.com/

Contatta Gianni Ferrario per la tua convention aziendale.

Condividi questo articolo:
Gianni Ferrario
Gianni Ferrario

Sono conosciuto come Giullare Zen, FelicitAttore, Trainer del Buon Umore, Provocatore Positivo, un performer il cui ruolo è quello di energizzare in modo interattivo ed entusiasmare le persone. Lo scopo delle mie attività è quello di fare il pieno di energia rigenerante capace di aprire i canali della comunicazione e delle emozioni, risvegliare le nostre cellule e allenarsi a spargere in abbondanza buon umore, gioia, entusiasmo e gentilezza nella vita personale e professionale. Un'esperienza memorabile che crea spirito di squadra, lasciando il segno. Da molti anni pratico e insegno la Meditazione profonda, dedicandomi a discipline che favoriscono la crescita interiore, l’armonia e la creatività.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Accesso effettuato come *

Contattami ora

Scopri cosa posso fare per la tua azienda

Gianni Ferrario Convention Evento Aziendale

Telefono

+39 335 57 29 816

E-mail

gianni.ferrario@gianniferrario.com

Indirizzo

Via Vincenzo Monti 41, 20123 Milano

it_ITItaliano

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per ottimizzare la navigazione e i servizi offerti, cliccando il pulsante Accetta acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati in questo sito, visita la Privacy policy e la Cookie policy.