Gianni Ferrario – Energizzatore di Eventi
Facilitatore di climi aziendali e spirito di unità con i suoi coinvolgenti WorkShow di grande successo!
Facilitatore di climi aziendali e spirito di unità con i suoi coinvolgenti WorkShow di grande successo!
Happiness Trainer
Happiness Trainer
“Il sorriso è uno strumento musicale senza tempo e senza età che tutti possono suonare” diceva Ezio Bosso, musicista, compositore, direttore d’orchestra. Se ne è volato via portando con se tante nuove luci da aggiungere al firmamento.
Aveva dato corpo al sorriso, era diventato quel sorriso, ci aveva commossi e travolti con quel sorriso contagioso. Rideva con gli occhi, con le sue lunghe braccia, con tutto il fisico, e soprattutto con la sua musica. Negli ultimi tempi la malattia l’aveva costretto a smettere di esibirsi con suoi straordinari concerti, ma aveva continuato a comporre e a fare progetti. Ha avuto una passione che non conosceva ostacoli. Ha iniziato a suonare all’età di 4 anni quando ancora non conosceva l’alfabeto ma già sapeva solfeggiare. Subito la musica ha preso per mano la sua vita. A soli 16 anni ha esordito come solista in Francia e ha iniziato a girare le orchestre di mezza Europa stregando il pubblico con il suo immenso talento. E’ stato colpito da una sindrome neurodegenerativa che aveva messo a rischio la sua carriera, ma con la forza della dedizione ha recuperato tutto l’universo musicale a cui si era dedicato da sempre. E’ tornato a suonare e a dirigere per emozionare la gente regalando esibizioni che resteranno scolpite nel cuore (oltre al brano che qui vi propongo nel video, ascoltate anche il commovente “Following a bird”).
“E’ come se avessi tutti i suoni scritti davanti, dirigo l’orchestra con gli occhi, con i sorrisi, mando anche i bacetti quando qualcuno ha fatto bene”.
La morte di Ezio Bosso sta emozionando come non mai.
Vi propongo in questo breve video un momento di musica travolgente durante il “Concerto per la terra” del 5 giugno 2017 in Piazza Maggiore a Bologna.
Emozionatevi !
“Il sorriso è uno strumento musicale senza tempo e senza età che tutti possono suonare” diceva Ezio Bosso, musicista, compositore, direttore d’orchestra. Se ne è volato via portando con se tante nuove luci da aggiungere al firmamento.
Aveva dato corpo al sorriso, era diventato quel sorriso, ci aveva commossi e travolti con quel sorriso contagioso. Rideva con gli occhi, con le sue lunghe braccia, con tutto il fisico, e soprattutto con la sua musica. Negli ultimi tempi la malattia l’aveva costretto a smettere di esibirsi con suoi straordinari concerti, ma aveva continuato a comporre e a fare progetti. Ha avuto una passione che non conosceva ostacoli. Ha iniziato a suonare all’età di 4 anni quando ancora non conosceva l’alfabeto ma già sapeva solfeggiare. Subito la musica ha preso per mano la sua vita. A soli 16 anni ha esordito come solista in Francia e ha iniziato a girare le orchestre di mezza Europa stregando il pubblico con il suo immenso talento. E’ stato colpito da una sindrome neurodegenerativa che aveva messo a rischio la sua carriera, ma con la forza della dedizione ha recuperato tutto l’universo musicale a cui si era dedicato da sempre. E’ tornato a suonare e a dirigere per emozionare la gente regalando esibizioni che resteranno scolpite nel cuore (oltre al brano che qui vi propongo nel video, ascoltate anche il commovente “Following a bird”).
“E’ come se avessi tutti i suoni scritti davanti, dirigo l’orchestra con gli occhi, con i sorrisi, mando anche i bacetti quando qualcuno ha fatto bene”.
La morte di Ezio Bosso sta emozionando come non mai.
Vi propongo in questo breve video un momento di musica travolgente durante il “Concerto per la terra” del 5 giugno 2017 in Piazza Maggiore a Bologna.
Emozionatevi !
Leggete anche il mensile online Rivoluzione Positiva. In ogni numero ospitiamo firme di prestigio. Nel Comitato di Redazione: Edoardo Boncinelli, scienziato nel campo della genetica e della biologia molecolare e Giulio Giorello, filosofo. https://www.rivoluzionepositiva.com
Un caloroso saluto,
Scopri cosa posso fare per la tua azienda
Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per ottimizzare la navigazione e i servizi offerti, cliccando il pulsante Accetta acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati in questo sito, visita la Privacy policy e la Cookie policy.