Gianni Ferrario – Energizzatore di Eventi

Facilitatore di climi aziendali e spirito di unità con i suoi coinvolgenti WorkShow di grande successo!

È più importante l’evento che ci capita o come noi lo valutiamo? L’importanza dello Humor.

Il condizionamento che ci portiamo dietro dall'infanzia. Noi gli eventi impariamo a valutarli da bambini, quando la nostra razionalità è uguale a zero e quando invece la nostra vita emotiva è massima. Anche quando diventiamo grandi di fronte ad un evento in noi rimane un riflesso condizionato appreso indelebilmente in tenera età. Ecco perché un esame o un colloquio di lavoro ci provoca una paura istintiva e viscerale difficilmente controllabile razionalmente.
Condividi questo articolo:

Domandiamoci un po’: è più importante l’evento che ci capita o come noi valutiamo l’evento?….

Scopri con me questi punti interessanti; ti aiuteranno a vivere meglio.

1) Il condizionamento che ci portiamo dietro dall’infanzia

Noi gli eventi impariamo a valutarli da bambini, quando la nostra razionalità è uguale a zero e quando invece la nostra vita emotiva è massima. Anche quando diventiamo grandi di fronte ad un evento in noi rimane un riflesso condizionato appreso indelebilmente in tenera età. Ecco perché un esame o un colloquio di lavoro ci provoca una paura istintiva e viscerale difficilmente controllabile razionalmente.:

2) E se il filtro che ci fa valutare gli eventi ci fa soffrire? Cosa fare?

Ma se il nostro punto di vista , la nostra valutazione degli eventi, come si è formata nel tempo, ci fa vivere da infelici dovremmo fare ogni sforzo per  cercare di cambiarla.

Ma cambiare è molto difficile….

Non è solo una questione psichica , ma anche fisica , perché i nostri neuroni sono abitudinari . Di fronte ad un certo evento io ho imparato a reagire in un certo modo; quindi uso una certa via , uso uno schema mentale che mi sono costruito nel tempo. Più uso questa via e più continuerò ad usarla perché la giunzione sinapsica si ingigantisce, diventa una autostrada a 5 corsie e lo scambio di neurotrasmettitori si fa più veloce; provate a smettere di fumare….

Ora se non posso distruggere questa via , posso creare delle vie alternative, altri circuiti che sono presenti nel cervello ma sono silenti.:

3) Apriamo da pionieri nuovi sentieri che pian piano diventeranno nuove autostrade

Allora rompiamo gli schemi !

  • Ogni problema, ogni evento lo posso vedere in tanti modi diversi, con tante sfaccettature diverse…
    .
    Per esempio, un episodio negativo della mia vita lo posso in un certo senso sdrammatizzare se ne prendo un po’ le distanze e lo vedo come fosse un vecchio film comico, come una sequenza accelerata di un film di Ridolini.
    .
  • Un’altra cosa che ci fa soffrire moltissimo è il potere che gli altri esercitano su di noi, mentre ci piace moltissimo quello che noi esercitiamo sugli altri….ma purtroppo c’è sempre qualcuno che lo esercita su di noi…e questo ci da un fastidio tremendo e ci irrita moltissimo. Ma di fronte a una persona che ci domina, normalmente dobbiamo subire.
    .
    Ora questa reazione di frustrazione ce la portiamo fin dall’infanzia quando coi nostri genitori non potevamo reagire perché se no…quindi bisognava stare zitti e buoni…
    .
    Questa cosa poi si ripete coi professori, coi capi ufficio, ecc. Ora l’umorismo è un ottimo modo per cambiare questa visuale…:

Se di fronte a una persona che esercita il suo potere io ho una simpatica e non offensiva battuta pronta che riesce a far sorridere di una certa cosa… cambia l’atmosfera!

:

A quella situazione io lego una visione un po’ diversa, un nuovo punto di vista, lego una sensazione un po’ più positiva… quindi quell’evento lì mi peserà un po’ di meno.:

4) Leggi questo sondaggio. È veramente illuminante

Quanto tempo hai dedicato allo HUMOR? A praticarlo e ad allenarlo? A scuola te lo hanno insegnato?
Viviamo un po’ in un mondo alla rovescia, dove si sono invertite le energie fondamentali dell’essere umano.
Joseph Campbell, studioso dell’uomo, di miti e religioni, dice che negli esseri umani di tutto il pianeta ci sono 3 energie archetipiche fondamentali (http://www.archetipi.org/mitologia/joseph-campbell):

LA FORZA

LA GENTILEZZA

LO HUMOR

La triangolazione equilibrata di queste tre energie genera un IO che come centro e governo della persona funziona bene.
Nella nostra vita tendiamo a mettere la FORZA al primo posto. Provate a parlare con qualcuno che ha una  FORTE convinzione, una FORTE credenza…non gliela smollate neanche a morire!
La convinzione al posto di essere  AMMORBIDITA dalla GENTILEZZA e ALLEGGERITA dallo HUMOR è diventata dura come la pietra.
Lo HUMOR è importante per non IDENTIFICARSI troppo nelle cose, per alleggerire le nostre posizioni. Le idee e le convinzioni degli altri vanno accolte con la GENTILEZZA e alleggerite con lo HUMOR! Senza humor e gioco ci identifichiamo con i nostri processi mentali e poi arriviamo a credere che noi siamo quella roba li…ma noi siamo qualcosa di più grande DEi nostri contenuti.
Lo HUMOR ci permette di riscoprire il nostro bambino libero, quel bambino ancora incontaminato!! E’ li l’entusiasmo e l’energia creativa, la forza buona. Se non sarete come bambini non entrerete nel regno.
Uno dei modi più puri di essere spirituali è proprio quello di ridere come, bambini. Quella risata pura, innocente e senza finalità ma ricca della curiosità, della meraviglia, dell’incanto, di chi vede il mondo per la prima volta. Parliamo della gioia pura.
Lo humor ci fa fare un salto dalla mente all’anima.
:

5) Ecco svelato il segreto per modificare la valutazione degli eventi e passare dall’infelicità alla felicità

L’umorismo è un ottimo modo per:

  • Creare punti di vista diversi
    .
  • Cambiare la nostra valutazione delle cose
    .
  • Trovare soluzioni nuove a problemi vecchi, altre vie di uscita
    .
  • Ribaltare le forze in campo a riportare alla luce questa vitalità, questo entusiasmo, questo modo fresco di vedere la vita
    .
  • Ri-incuriosirci delle cose… con l’aggiunta dell’esperienza attuale:

6) La chiave della nostra salute

L’umorismo e la risata fanno molto bene sia al corpo che alla mente.

È nell’unità di mente e corpo che noi troviamo la chiave della nostra salute.

Fino a cinquanta anni fa la mente era una cosa , il corpo era un’altra. Una volta si diceva “Che io sia triste o sia allegro, che cosa c’entra il mio corpo o il fatto di ammalarsi !? ” ; e invece non è così.

Siamo una unità inscindibile.

In questi ultimi anni la scienza si è avvicinata al fenomeno della risata cercando di scoprirne i meccanismi, i benefici; ma non è solo un fenomeno recente: Freud è stato un grande studioso di questo fenomeno.

È dimostrato scientificamente che i nostri pensieri diventano ormoni e gli ormoni determinano l’attivazione o la disattivazione del sistema immunitario.

La risata in particolare ha degli influssi ben precisi sul nostro organismo: scatena la produzione di endorfine, i cosiddetti “ormoni del benessere”, che cambiano la chimica del sangue rafforzando di conseguenza le nostre difese immunitarie.

Condividi questo articolo:
Gianni Ferrario
Gianni Ferrario

Sono conosciuto come Giullare Zen, FelicitAttore, Trainer del Buon Umore, Provocatore Positivo, un performer il cui ruolo è quello di energizzare in modo interattivo ed entusiasmare le persone. Lo scopo delle mie attività è quello di fare il pieno di energia rigenerante capace di aprire i canali della comunicazione e delle emozioni, risvegliare le nostre cellule e allenarsi a spargere in abbondanza buon umore, gioia, entusiasmo e gentilezza nella vita personale e professionale. Un'esperienza memorabile che crea spirito di squadra, lasciando il segno. Da molti anni pratico e insegno la Meditazione profonda, dedicandomi a discipline che favoriscono la crescita interiore, l’armonia e la creatività.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Accesso effettuato come *

Contattami ora

Scopri cosa posso fare per la tua azienda

Gianni Ferrario Convention Evento Aziendale

Telefono

+39 335 57 29 816

E-mail

gianni.ferrario@gianniferrario.com

Indirizzo

Via Vincenzo Monti 41, 20123 Milano

it_ITItaliano

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per ottimizzare la navigazione e i servizi offerti, cliccando il pulsante Accetta acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati in questo sito, visita la Privacy policy e la Cookie policy.