Gianni Ferrario – Energizzatore di Eventi
Facilitatore di climi aziendali e spirito di unità con i suoi coinvolgenti WorkShow di grande successo!
Facilitatore di climi aziendali e spirito di unità con i suoi coinvolgenti WorkShow di grande successo!
Happiness Trainer
Happiness Trainer
La Paura è una brutta “bestia” che imperversa alla grande in questa nostra era dell’incertezza e della precarietà..
Fondamentalmente perché abbiamo Paura.
Abbiamo paura della vita, del prossimo, delle malattie.
Spesso ci sentiamo spaventati anche senza motivo.
È una forma di inquietudine esistenziale latente che diventa norma costante e crea la base di un normale malumore che ci si porta avanti anche per una vita intera senza un perché ben preciso.
Quella che chiamiamo malattia è in realtà uno stato di disarmonia fisico e mentale..
La stragrande maggioranza delle malattie può essere ricondotta a schemi di pensiero errati divenuti ormai abituali.
Un modo di pensare negativo ha l’effetto di indebolire il sistema immunitario e di rendere quindi il corpo vulnerabile ad attacchi interni ed esterni.
Uno dei più grandi nemici della salute è il permanente senso di insoddisfazione.
Certe persone non sono mai contente ed hanno il desiderio insaziabile di una casa più grande, di un’auto più bella o di più denaro; insomma vogliono sempre di più dalla vita, ma non vedono quasi mai la necessità di dare tanto quanto hanno ricevuto.
Chi ride e sorride spesso invece dona continuamente qualcosa di sé.
La malattia non salta fuori dal nulla, ma è il risultato di infelicità, tensioni e conflitti divenuti ormai cronici, conflitti che sembrano spesso impossibili da risolvere. La mente ha un ruolo molto più importante nella comparsa delle malattie di quanto molti riescano ad immaginare..
Perché:
È la paura il contrario dell’amore! La paura oggigiorno è un sentimento molto più diffuso dell’odio, soprattutto nel mondo ricco e benestante ed è la causa di innumerevoli guai.
Quando ci si ammala:
timori che tendono ad aggravare i sintomi del paziente e ad ostacolare il processo di guarigione.
Si temono le malattie in gran parte perché se ne sa poco, ma quando si capisce esattamente di che cosa si tratta e quali ne sono le cause, la paura svanisce lentamente.
Quando la paura svanisce del tutto, si potrà combattere con successo la malattia. Una volta che si è riusciti a ridere dei propri disturbi e delle condizioni a cui ci si è venuti a trovare, si riuscirà a spezzare il circolo vizioso della paura e mettere in moto il processo di guarigione.
Molti medici oggi ritengono che se il paziente è fiducioso e rilassato, qualsiasi cura medica o chirurgica ottiene risultati migliori; ci sono minori probabilità di complicazioni e il periodo di convalescenza si abbrevia, mentre l’ansia già di per sé sottopone il corpo a superlavoro.
Anche uno stato d’animo positivo accresce notoriamente l’efficacia di qualsiasi medicina od operazione chirurgica.
Chi ha fiducia nel suo medico in generale o in un particolare trattamento ne trarrà senz’altro beneficio. Tale effetto è molto conosciuto sotto il nome di effetto placebo, ma fino a poco tempo fa non godeva di alcuna considerazione.
In realtà il corpo fa spesso quello che la mente gli impone di fare; si potrebbe paragonare il corpo a un’automobile e la mente all’autista che lo guida in una direzione o nell’altra o lo costringe ad arrestarsi. Tutte le malattie partono in teoria dalla mente, ma anche la guarigione..
.Ciò avviene perché la paura “congela” letteralmente alcune parti del corpo impedendo l’afflusso di sangue, ormoni ed elementi nutritivi; il riso ed il buon umore invece favoriscono il “disgelo” e la ripresa del funzionamento.
Per portare il buon umore in ogni tua giornata e imparare a superare le paure ricevi la mia newsletter Linguaggi Universali.
Scopri cosa posso fare per la tua azienda
Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per ottimizzare la navigazione e i servizi offerti, cliccando il pulsante Accetta acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati in questo sito, visita la Privacy policy e la Cookie policy.